Alle ore 7.30 è iniziata la celebrazione in ricordo della Dedicazione della Basilica di S. Francesco d’Assisi, da parte di Papa Innocenzo IV nel 1253.
La S. Messa ha visto la partecipazione dei frati della comunità del Sacro Convento, i Capitolari, i frati e le sorelle delle altre famiglie francescane. Ha presieduto Mons. Domenico Sorrentino Arcivescovo di Assisi; questi nella sua predica, ha ricordato che nel Battesimo tutti siamo tempio di Dio; così a tutti i credenti, in particolare ai seguaci di S. Francesco, è richiesto di riparare la Chiesa attraverso la propria santità.
Dopo l’inaugurazione della mostra sull’incontro di S. Francesco con il Sultano, in aula sono ricominciati i lavori del Capitolo. Oggi sono stati fatti gli auguri a Fra Timothy KULBICKI per il 33° di Sacerdozio, e a Fra Leo PAYYAPPILLY Ministro della Provincia di San Massimiliano M. Kolbe in India per i 22 anni di Professione solenne.
I segretari dei gruppi hanno presentato la sintesi del dialogo fatto. In particolare sono state riportate le risposte al questionario che era stato suggerito:
1. Quali sono le tre realizzazioni più importanti dell’Ordine oggi?
2. Quali sono le tre sfide più cruciali, dentro l’Odine oggi?
3. Quali sono le tre sfide della Chiesa e del mondo, a cui oggi deve rispondere l’Ordine?
Dopo è stato lasciato del tempo ai singoli Capitolari, per esprimere personalmente la propria opinione sui lavori svolti.
Nel pomeriggio è stata letta la sintesi della verifica nei gruppi. È stato sottolineato che l’Ordine ha realizzato una maggiore comunione, attraverso le nuove Costituzioni approvate e i due ultimi Capitoli generali 2018–19. Le sfide interne più rilevanti riguardano: l’applicazione concreta delle nuove Costituzioni, il rinnovamento della formazione iniziale e permanente, lo sviluppo della missionarietà. Infine, le sfide esterne più discusse sono: annunciare una vita più evangelica e francescana, vivere una maggiore collaborazione con i laici.
La sintesi è stata votata e approvata; successivamente sarà integrata con ciò che è stato suggerito in aula. Poi c’è stato l’ascolto degli Uditori delle cause e dei Revisori dei conti; non sono state rilevate questioni particolari, ed è stata proposta la formazione di una Commissione economica generale.
È stato fatto dono ai Capitolari del libro di Fra Zdzisław KIJAS: “Massimiliano Kolbe — il cammino interiore”.
Da ultimo, Fra Emanuele RIMOLI ha annunciato la procedura per l’elezione del nuovo Ministro generale, che avverrà domani mattina.
Fra Aurelio ERCOLI, cronista