Auspichiamo che l’Ordine riceva dal presente Capitolo generale un nuovo impulso e slancio nella sequela di Gesù Cristo, stimolato anche dalla riflessione sulla nostra identità e missione a seguito della revisione del diritto proprio dell’Ordine.
Confidiamo che, dalla verifica della vita dell’Ordine che l’Assemblea capitolare compirà sulla base delle relazioni ascoltate oltre che sulla propria diretta conoscenza, possa nascere un progetto con indicazioni puntuali che permettano di focalizzare e di ridare slancio ai valori portanti della nostra vita francescana.
In questo quadro progettuale s’inseriscono le tematiche che il presente Instrumentum Laboris contiene. Esso è composto da quattro parti:
- Statuti generali.
- Mozioni particolari.
- Il Discepolato Francescano.
- La Ratio Studiorum.
Si è adottato uno schema di presentazione semplice e uniforme, con l’intento di favorire il lavoro capitolare.
Il Consiglio di presidenza del Capitolo potrà decidere una più ampia presentazione dei vari temi in aula.
L’Instrumentum laboris viene inviato ai vocali prima del Capitolo, in maniera che essi possano prenderne visione.